
Un americano adulto su 3 non dorme abbastanza. Anche i problemi sessuali sono comuni, con circa il 45 per cento delle donne e il 31 per cento degli uomini preoccupati per la loro vita sessuale. Sebbene possano sembrare due questioni distinte, sono in verità strettamente connesse. In che modo sesso e sonno sono correlati? La risposta sembra ovvia: generalmente, dormiamo e facciamo sesso nello stesso posto — il letto. Meno ovvio ma più importante è il fatto che scarsa libido e disturbi del sonno hanno cause comuni, incluso lo stress. Ne ho anche scritti due, entrambi basati su risultati di ricerca.
Pubertà Lo sviluppo puberale continua. I ragazzi hanno la prima eiaculazione a 13 anni in media e le ragazze hanno la prima mestruazione a 12 anni in media. Questi segni indicano che hanno raggiunto la maturità sessuale e possono procreare. È importante per loro essere attraenti e sono addensato molto sensibili alle opinioni altrui e possono lasciarsi influenzare dai coetanei.
Non esiste un programma scolastico che annoveri tra gli insegnamenti anche nozioni essenziale che riguardino la sessualità e la sfera affettiva. Le famiglie italiane adesso non vogliono sentir parlare di ammaestramento sessuale e affettiva tra i banchi di scuola, come se fosse ciascuno scandalo parlare del corpo umano e di come funziona, di sentimenti ed emozioni. E in particolare di quali potrebbero essere le nuove materie da inserire con costanza nella programmazione annuo delle lezioni. Gli adolescenti italiani sono ben consapevoli di quanto sia apprezzabile trattare queste tematiche e quanto servirebbe un approccio multidisciplinare per approfondire argomenti ancora ricchi di preconcetti infondati, false credenze e idee sbagliate che possono compromettere la salute e il appagamento sessuale e il rapporto individuale insieme la sessualità sin da giovanissimi. Ne sono convinti i ragazzi stessi bensм non lo sono i genitori, addensato restii a parlare di argomenti considerati tabù a casa, figuriamoci tra i banchi scolastici, tra una lezione di matematica e una di italiano. È una responsabilità dei genitori, un esse dovere, per poter affrontare un paura tanto delicato quanto importante per la vita di ognuno di noi.
Bensм forse possiamo già dire che non basterà un super sex toy a risvegliare il desiderio sopito di tante italiane. Perché il problema riguarda adesso 4 donne su 10, come ricorda lo studio Female Sexual Dysfunction di Kingsberg e Woodard. Dal Censis la sociologa Ketty Vaccaro aggiunge che molte indagini dell'istituto di ricerca «confermano una riduzione nella frequenza dei rapporti. Bensм questa facilità produce spaesamento». Perché mettersi in gioco, sudare, rischiare un no, quando i social e le app di appuntamenti garantiscono successi immediati?