Home Libere Italiana di classe in perfetta forma

Comitato Genitori Liceo Bottoni

Italiana di classe in 32925

Cara prof, mi sa tanto che non dovresti essere una prof Ok, quello che sto per dire potrebbe costarmi qualche bella riga sulla carrozzeria. E poi, sinceramente, la mia macchina è talmente malmessa che non so se si vedrebbe la differenza. Bene: uno, due, tre, via. Il punto è questo: ci sono in giro molti prof che non dovrebbero fare i prof. Voi vorreste mai un pompiere che ha paura del fuoco, un chirurgo che sviene col sangue, un pilota di aereo che soffre di vertigini? Eppure ne ho visti diversi di quei chirurghi, di quei pompieri e di quei piloti.

Esistono delle regole da rispettare a scuola: semplici regole di comportamento da accettare per evitare problemi! Inoltre, all'ammissione alla maturità contribuirà anche il voto in condotta. Cosa significa? Che te ne dovresti decisamente preoccupare, e non abbandonato all'ultimo anno di scuola: tenerlo alzato anche per gli anni che precedono l'Esame di Stato è il atteggiamento migliore per non rischiare ritorsioni oppure semplicemente un abbassamento della media. Vediamole nel dettaglio. Quanto ti disturberebbe convocare un amico al cinema e calare il film per colpa del adatto ritardo? Ascolta l'insegnante quando parla alla classe Che stia spiegando o inferiore, ascoltare l'insegnante non è solo un segno di rispetto, ma anche un modo per restare aggiornato su colui che ti succede intorno.

Twitter Il Consiglio di classe è un organo collegiale della scuola italiana, costituito con il D. I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori. Del Consiglio fanno parte anche, a pieno titolo e con diritto di voto deliberativo, i docenti tecnico-pratici, madrelingua e di sostegno. Nella scuola secondaria di I grado, ne fanno brandello tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato, facente parte del ammonimento. Nella scuola secondaria superiore, invece, ne fanno parte tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato facente parte del ammonimento. Tutti i genitori padre e fonte hanno diritto di voto per assumere loro rappresentanti in questi organismi. Il presidente del Consiglio di classe Il consiglio di classe è presieduto, di norma, dal dirigente scolastico.